![]() |
||
1 SeSe Biodiesel – Energia dalle alghe Alessandro Algeri, Nicola Barbieri, Federico Maccari Istituto superiore “Enrico Fermi”, Mantova |
2 Arsenico in gabbia Federico Ferrari, Luca Isoletta, Domenico Pisana Iis “Lorenzo Cobianchi”, Verbania |
3 Luminol e nanoparticelle d’argento: una coppia brillante Chiara Figazzolo, Stefano Sesia, Filippo Cotta Ramusino Liceo scientifico opzione Scienze applicate “Ascanio Sobrero”, Casale (AL) |
|
|
|
4 Metodo innovativo per monitorare gli ossidi di azoto, il solfuro di idrogeno e i tioli gassosi mediante DPPH (2,2–difenil–1 picrilidrazile) Francesca Damadei, Goran Giudetti, Leonardo Nunzi Iis “G. Galilei”, Jesi (AN) |
5 Capacità antiossidanti di olio extravergine d’oliva e vino Agnese Fileri, Alessandro Forni, Federica Testa Liceo classico e linguistico “Aristofane”, Roma |
6 Lastre di cocco: leggere, resistenti e impermeabili Adriana Ruiz Mote, Brenda Elizabeth Hernández Arévalo CBT Chiconcuac, Chiconcuac, Estado de México (Messico) |
|
|
|
7 La “pastiglia” mangia-smog Giulia Chianella Iis Liceo “Q. Ennio”, Gallipoli (Lecce) |
8 Prodotti di sintesi puri: studio sperimentale e applicazione nel processo industriale Claudio Papotto Iis “Benedetto Castelli”, Brescia |
9 CCR: quando un problema diventa risorsa Marco Buffon, Davide Taglialatela Liceo scientifico “E.L. Martin”, Latisana (UD) |
|
|
|
10 Uno spinoso coagulante vegetale da introdurre nella tecnologia lattiero-casearia Eleonora Manca, Luca Mellino Itis “G. M. Angioy” – ITI Chimica, Sassari |
11 NON siamo quello… che NON mangiamo Andrea Bosio Liceo scientifico “Leonardo Cocito”, Alba (CN) |
12 Una nuova metodica per la diagnosi di infestazione da Enterobius vermicularis Domenico Parigino, Francesco Tucci, Antonio Di Virgilio Liceo scientifico “G. Checchia Rispoli”, San Severo (FG) |
|
|
|
Segue... | ||