![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Home
Servizi
Eventi
Focus Settoriali
Bandi Europei
Contatti
Opportunità dall'Europa
Archivio
![]() ![]() |
MATCHMAKING EVENTS ANNO 2018 |
In occasione della conferenza
internazionale METS 2018, FAST, in qualità di partner di Enterprise
Europe Network, co-organizza tre giornate di incontri one-to-one
volti a favorire collaborazioni di business e di ricerca tra
l’Europa e gli stati dell’America Latina che fanno parte della rete
Enterprise Europe Network nel settore minerario delle industrie
estrattive.
La
partecipazione al brokerage event è gratuita previa registrazione al
link:
https://mets2018.b2match.io/Le tematiche principali:
Le scadenze previste sono: 6 aprile: registrazione e inserimento di almeno un profilo di cooperazione 10-12 aprile: incontri one-to-one Per maggiori informazioni: https://mets2018.b2match.io/page-2111; angela.pulvirenti@fast.mi.it
In occasione della Milano Design Week e
nel contesto internazionale del Fuori Salone, Fast, partner del
consorzio Simpler della rete Enterprise Europe Network, co-organizza
il 19 e il 20 aprile, presso Base Milano, due giornate di incontri
one-to-one preorganizzati al fine di avviare partnership
tecnologiche, commerciali e di ricerca con imprese e centri di
ricerca nazionali e internazionali, nel settore del design.
La partecipazione
è gratuita previa registrazione e inserimento di un profilo (marketplace
items) al link:
https://milan-design-week-2018.b2match.io selezionando come support
office IT-FASTI temi trattati sono:
Le scadenze previste sono: 16 aprile: Registrazione sulla piattaforma e pubblicazione di almeno 1 profilo di cooperazione (marketplace items) per partecipante 16 aprile: Selezione e richiesta degli incontri B2B 18 aprile: Invio dell’agenda personale dei meeting prenotati e confermati 19 –20 aprile: Incontri B2B Per maggiori informazioni: simpler@fast.mi.it; 02. 77790314 Leaflet
Giornata di workshop e incontri
one-to-one con focus sulle KETS (key enabling technologies).
Obiettivi della giornata sono presentare i topic 2018 del work
programma 2018-2020 di Horizon 2020 e favorire accordi di
cooperazione tecnologica e di ricerca tra università, centri di
ricerca e aziende, in vista dell’apertura dei prossimi bandi.
La
partecipazione è gratuita previa registrazione e inserimento un proprio
profilo sul sito dedicato all’evento:
https://kets2019.b2match.io/ selezionando come support
office IT-Milano-Federazione delle Associazioni Scientifiche e TecnicheDurante i workshop è possibile presentare la propria idea progettuale. Per candidarsi è necessario inviare il template entro il 5 giugno 2018 all’indirizzo email: daugill@img-rlp.de Per maggiori informazioni: https://kets2019.b2match.io/page-3191 Principali settori:
Per maggiori informazioni: angela.pulvirenti@fast.mi.it; 02. 77790309
FAST, partner del consorzio Simpler,
co-organizza all’interno di R2B- Research to Business 2018, 13°
Salone Internazionale della Ricerca Industriale, due giorni di
incontri bilaterali tra imprese, start-up, ricercatori, università e
altri stakeholder focalizzati su tecnologia, ricerca e innovazione
con l’obiettivo di favorire la collaborazione tra la ricerca
avanzata e l'industria a livello nazionale e internazionale.
La partecipazione è gratuita previa
registrazione e inserimento di un profilo (marketplace items) al link:
https://innovatematch2018.b2match.io/ selezionando come support
office IT-FAST (Lombardia)I temi principali:
Le scadenze previste sono: 18 maggio: registrazione 28 maggio: richiesta incontri 7 - 8 giugno: incontri one-to-one Per maggiori informazioni: simpler@fast.mi.it; 02. 77790314
Il 26 giugno a Liverpool si svolgerà una
giornate di incontri one-to-one nel campo biomedicale con
l’obiettivo di favorire collaborazioni e accordi internazionali tra
i diversi soggetti coinvolti, università, centri di ricerca e
aziende.
Il main organizer mette a disposizione
50 travel grants per coloro che si iscrivono entro il
20 maggio p.v. Il profilo inserito verrà esaminato da un panel
indipendente. Sarà poi inviata un'e-mail a ciascun partecipante nella
settimana 21-26 maggio per informare sull’eleggibilità al rimborso. Le
aziende/università che hanno ricevuto l’approvazione per il travel grant
dovranno confermare la loro presenza e fornire le ricevute di viaggio e
le coordinate bancarie entro il 10 giugno 2018. I temi principali:
La partecipazione è gratuita previa registrazione entro il 5 giugno sul sito ufficiale dell’evento: https://healthyfuturematch2018.b2match.io/ inserendo come support office IT-FAST. Scadenze: 5 giugno 2018: Registrazione e Pubblicazione dei profili (marketplace) 19 giugno 2018: Selezione degli Incontri bilaterali 26 giugno 2018: incontri Per ulteriori informazioni: simpler@fast.mi.it; 02. 77790314 Leaflet
FAST, come partner della rete Enterprise
Europe Network, co-organizza due giornate di incontri bilaterali e
una giornata di workshop nel settore Life Sciences.
La
partecipazione è gratuita previa registrazione e inserimento di almeno
un profilo (marketplace items) sul sito dedicato all’evento:
https://mit4ls2018.b2match.io/ selezionando come support office
“IT-FAST Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche”.L’evento si articola in due giornate (10 - 11 ottobre) dedicate a incontri bilaterali fra AZIENDE, RICERCATORI e INVESTITORI EUROPEI interessati a nuove opportunità per collaborazioni tecnologiche e/o commerciali, e una giornata(12 ottobre) di dibattito tra attori pubblici e privati nel settore “Scienze delle Vita” e il raffronto con realtà internazionali sulla tematica “Digital Tansformation in medicine: average is dead!”. I settori coinvolti:
Le scadenze previste sono: 30 settembre: registrazione e inserimento del profilo 4 ottobre: selezione degli incontri B2B Leaflet Per richiedere maggiori informazioni: simpler@fast.mi.it; 02. 77790314
L’evento si rivolge ad aziende, università e istituti pubblici e privati di ricerca del settore health. Gli incontri hanno l’obiettivo di favorire accordi di collaborazione e cooperazione scientifica, tecnologica e di business a lungo termine. Il costo di partecipazione è di 200 euro; per le start up create dopo il 1 gennaio 2016 è previsto uno sconto del 50%. Per iscriversi: https://medica2018.b2match.io/ Le scadenze previste sono: 5 novembre: registrazione, inserimento del profilo 5 novembre: selezione dei meeting Per richiedere maggiori informazioni: simpler@fast.mi.it; 02. 77790314 |
||||||||
© 2016 Enterprise Europe Network è co-finanziato dall’Unione Europea – Programma COSME 2014-2020 | |||||||||
Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche p.le R. Morandi 2, 20121 Milano - Tel. 02 77790304/305 Fax 02782485 Seguici su Linkedin |