1
Dagli scarti di lavorazione di uve della Sicilia un      "Bio-Elisir di lunga vita": il resveratrolo

Ambra Chisari, Dario Drago, Tommaso Francesco Catalano

ITIS "Stanislao Cannizzaro", Catania

2
Il sughero: frutto di madre natura da salvaguardare e non sprecare

Simone Porchia, Vincenzo Giacobbe, Maria Luigia Mercuri
Liceo scientifico "Galileo Galilei”, L
amezia Terme (CZ)

3
Non sono cristalli... ma quasi

Sara Chadili, Valentina Coria, Cecilia Limonta

Istituto di istruzione superiore "Carlo Emilio Gadda" - Liceo linguistico maxisperimentale, Paderno Dugnano (MI)

4
Realizzazione di strumenti a basso costo per il laboratorio di fisica

Daniele Maggioli, Luca Maria Colombo Gomez, Gionata Pandini
Liceo scientifico "G. Gandini", Lodi

5
Aiptasia diaphana: campione di rigenerazione?

Anna-Lena Bettenhausen, Pia Maria Van Gen Hassend
Matthias - Grunewald - Gymnasium, Tauberbischofsheim, Baden-Wurttemberg, Germania
6
Le gelée: un viaggio nel mondo della densità tra la chimica e la cucina

Matteo Pisano
Istuto superiore secondario di secondo grado, liceo classico, scientifico e linguistico "S. G. Calasanzio", Carcare (SV)
7
p38 nel differenziamento muscolare

 Giuseppe Dall'Agnese
Liceo scientifico "Elisabetta Vendramini", Pordenone
8
Inquinamento interno: valutazione dell'effetto del fumo di sigaretta con l'uso della Tradescantia pallida come bioindicatore

Flavio Pelone
Collegio Dante Alighieri, San Paolo, Brasile
9
Dieta Dunkan: dimagrire facile, ma a quale prezzo?
Giulia Rinaldis, Gloria Peverada
IIs "Lunardi", Brescia
10
Sir Water. La trasparenza fatta persona
 Giovanni Stupino, Matteo Serra
Liceo Scientifico "L. Cocito", Alba (CN)
11
Una possibile variante al processo di formazione di biopolimeri a base di amido

Mohammed Arrach, Matteo Boccuni, Sira Pisanu
ITI "Angioy", Sassari
12
Sunshine project: si gira!

 Beatrice Casati, Maria Corti, Giulio Frezzini
Liceo scientifico statale "Maria Gaetana Agnesi", Merate (LC)
    Segue...